Scroll Top

Opere di Benedetto Croce pubblicate dalla casa editrice Laterza

Corpus disegnato dall’autore

(tra parentesi quadre le note tipografiche relative alla prima edizione)


Filosofia dello spirito

I. Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale [Sandron, Milano, 1902]

II. Logica come scienza del concetto puro [1° ed. con il titolo Lineamenti di una logica come scienza del concetto puro, “Atti dell’Accademia Pontaniana”, Napoli, 1905; 2a ed. completamente rifatta: Laterza, Bari, 1909]

III. Filosofia della pratica. Economica ed etica [Laterza, Bari, 1909]

IV. Teoria e storia della storiografia [ed. tedesca: Mohr, Tübingen 1915; ed. italiana: Laterza, Bari, 1917]

 

Saggi filosofici

I. Problemi di estetica e contributi alla storia dell’estetica italiana [Laterza, Bari, 1910]

II. La filosofia di Giambattista Vico [Laterza, Bari, 1911]

III. Saggio sullo Hegel seguito da altri scritti di storia della filosofia [Laterza, Bari, 1913]

IV. Materialismo storico ed economia marxistica [Sandron, Milano, 1900]

V. Nuovi saggi di estetica [Laterza, Bari, 1920]

VI. Etica e politica [Laterza, Bari, 1931]

VII. Ultimi saggi [Laterza, Bari, 1935]

VIII. La poesia. Introduzione alla critica e storia della poesia e della letteratura [Laterza, Bari, 1936]

IX. La storia come pensiero e come azione [Laterza, Bari, 1938]

X. Il carattere della filosofia moderna [Laterza, Bari, 1941]

XI. Discorsi di varia filosofia I [Laterza, Bari, 1945]

XII. Discorsi di varia filosofia II [Laterza, Bari, 1945]

XIII. Filosofia e storiografia [Laterza, Bari, 1949]

XIV. Indagini su Hegel e schiarimenti filosofici [Laterza, Bari, 1952]

 

 Scritti di storia letteraria e politica

I. Saggi sulla letteratura italiana del Seicento [Laterza, Bari, 1911]

II. La rivoluzione napoletana del 1799 [con il titolo Studi storici sulla rivoluzione napoletana del 1799: Loescher, Roma, 1897]

III La letteratura della nuova Italia [Laterza, Bari, 1914-1915]

IV. I teatri di Napoli dal Rinascimento alla fine del secolo decimottavo [Laterza, Bari, 1916]

V. La Spagna nella vita italiana durante la Rinascenza [Laterza, Bari, 1917]

VI. Conversazioni critiche [Laterza, Bari, 1918 (serie prima e seconda), 1932 (serie terza e quarta), 1939 (serie quinta)]

VII. Storie e leggende napoletane [Laterza, Bari, 1919]

VIII. Goethe, con una scelta di liriche nuovamente tradotte [Laterza, Bari, 1919]

IX. Una famiglia di patrioti ed altri saggi storici e critici [Laterza, Bari, 1919]

X. Ariosto, Shakespeare e Corneille [Laterza, Bari, 1920]

XI. Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono [Laterza, Bari, 1921]

XII. La poesia di Dante [Laterza, Bari, 1921]

XIII. Poesia e non poesia [Laterza, Bari, 1916]

XIV. Storia del Regno di Napoli [Laterza, Bari, 1925]

XV. Uomini e cose della vecchia Italia [Laterza, Bari, 1927]

XVI. Storia d’Italia dal 1871 al 1915 [Laterza, Bari, 1928]

XVII. Storia dell’età barocca in Italia [Laterza, Bari, 1929]

XVIII. Nuovi saggi sulla letteratura italiana del Seicento [Laterza, Bari, 1931]

XIX. Storia d’Europa nel secolo decimonono [Laterza, Bari, 1932]

XX. Poesia popolare e poesia d’arte [Laterza, Bari, 1933]

XXI. Varietà di storia letteraria e civíle [Laterza, Bari, 1935 (serie prima), 1949 (serie seconda)]

XXII. Vite di avventure, di fede e di passione [Laterza, Bari, 1936]

XXIII. Poesia antica e moderna [Laterza, Bari, 1941 e 1943]

XXIV. Poeti e scrittori del pieno e del tardo Rinascimento [Laterza, Bari ,1945]

XXV. La letteratura italiana del Settecento [Laterza, Bari, 1949]

XXVI. Letture di poeti e riflessioni sulla teoria e la critica della poesia [Laterza, Bari, 1950]

XXVII. Aneddoti di varia letteratura [Ricciardi, Napoli, 1942]

 

Scritti varii

I. Primi saggi [Laterza, Bari, 1918]

II. Cultura e vita morale. Intermezzi polemici [Laterza, Bari, 1914]

III. L’Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra [Ricciardi, Napoli, 1919 e Laterza, Bari, 1928]

IV. Pagine sparse [Ricciardi, Napoli, 1919 (serie prima e seconda); 1920 (serie terza); 1927 (serie quarta)]

V. Nuove pagine sparse [Ricciardi, Napoli, 1948-1949]

VI. Terze pagine sparse [Laterza, Bari, 1955]

VII. Scritti e discorsi politici (1943-1947) [Laterza, Bari, 1963]

VIII. Carteggio Croce-Vossler 1899-1949 [Laterza, Bari, 1951]

 

Si vedano F. Nicolini, L’ “Editio ne varietur” delle opere di Benedetto Croce, Napoli, 1950; la Bibliografia, a cura di S. Borsari, Istituto italiano per gli Studi Storici, Napoli 1964.